Ortopedia

L’Ortopedia rappresenta una fondamentale branca della medicina dedicata al trattamento delle malformazioni e dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico, inclusi i muscoli e i legamenti associati.

A cosa serve una visita ortopedica?

La visita ortopedica è essenziale per la diagnosi e la gestione di una vasta gamma di problemi muscolo-scheletrici. Gli ortopedici sono esperti nella valutazione dei disturbi congeniti o acquisiti, che possono includere infezioni, traumi sportivi, fratture, disturbi articolari, osteoporosi e tumori ossei. Questa visita specialistica consente di identificare la causa dei sintomi e di stabilire un piano di trattamento appropriato.

Patologie trattate dall'Ortopedico

Le patologie più comunemente trattate dagli ortopedici includono:

  1. Problemi alla spalla: Questi possono comprendere sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesioni della cuffia dei rotatori, instabilità, lussazioni e artrosi.
  2. Problemi al ginocchio: Come artrosi, lesioni del menisco, lesioni delle cartilagini, problemi al legamento crociato anteriore e sindrome femoro-rotulea.         
  3. Artrosi dell’anca: È una malattia degenerativa delle articolazioni dell’anca che causa dolore e limitazione della mobilità a causa dell’usura della cartilagine articolare.
  4. Sindrome del tunnel carpale: Una condizione che colpisce il polso e le mani.
  5. Alluce valgo: Comunemente noto come “alluce rigido” o “alluce valgo”, richiede spesso intervento ortopedico.
  6. Scoliosi: Una curvatura laterale della colonna vertebrale che può verificarsi in età giovanile o adulta.
  7. Mal di schiena: Gli ortopedici sono in grado di diagnosticare e gestire una vasta gamma di condizioni spinali, comprese le ernie del disco.
  8. Fratture e slogature: Il trattamento ortopedico è fondamentale per garantire una corretta guarigione in caso di lesioni ossee.

Quando consultare un Ortopedico?

È opportuno consultare un ortopedico in presenza di problemi al sistema muscolo-scheletrico, tra cui schiena, spalle, anca, ginocchia o caviglie. Alcuni sintomi che dovrebbero indirizzarti verso questa specialità includono:

  • Difficoltà nel compiere attività quotidiane come salire le scale o sollevare oggetti pesanti.
  • Dolori muscolari, tendinei o articolari persistenti che durano più di pochi giorni.
  • Dolore articolare che si intensifica a riposo.
  • Gonfiore o lividi intorno alle articolazioni o in seguito a traumi.
  • Limitazioni nei movimenti.
  • Deformità articolari.
  • Segni di infezione come gonfiore, arrossamento, aumento della temperatura locale e febbre.

Prenota ora la tua visita ortopedica presso Angiomedica!

La tua salute muscolo-scheletrica è importante. Prenota subito una visita ortopedica per una valutazione completa e un piano di trattamento personalizzato. Siamo qui per aiutarti a vivere una vita senza dolore e con una migliore mobilità!

Prestazioni
Prezzo [€]
Prima visita
Visita di controllo
150
120
Patologie trattate in Angiomedica
  • Sindrome Tunnel Carpale
  • Dito a scatto
  • Tumore piccolo e Cisti
  • De Quervin
  • Tenolisi
  • Lesione Tendinea
Torna in alto