Angiologia

L’angiologia è una disciplina medica di fondamentale importanza dedicata allo studio e alla gestione delle malattie che interessano il sistema circolatorio e linfatico. Questa branca si concentra principalmente sulla diagnosi e sulla terapia non chirurgica, fornendo soluzioni terapeutiche altamente efficaci per una vasta varietà di disturbi vascolari.

A cosa serve una visita angiologica?

La visita angiologica svolge un ruolo cruciale nel valutare la circolazione arteriosa e venosa del paziente, consentendo la diagnosi e la prevenzione di potenziali patologie. Questa forma di visita medica offre al medico specialista l’opportunità di identificare tempestivamente qualsiasi anomalia legata al sistema vascolare. Questo intervento precoce consente di pianificare un piano di trattamento adeguato, impedendo la progressione della malattia e preservando la salute del paziente.

Malattie trattate dall'Angiologo

L’angiologo è un esperto nella gestione di una vasta serie di patologie vascolari, tra cui:

  • Linfedema: Conosciuto anche come sindrome della gamba gonfia, questa condizione comporta un accumulo di liquidi linfatici che provoca un gonfiore doloroso. L’angiologo è in grado di diagnosticare e trattare questa affezione con approcci terapeutici mirati.
  • Ulcere vascolari: Queste ulcere possono avere origine venosa o vasculitica e richiedono una cura specializzata. L’angiologo è esperto nella gestione delle ulcere, accelerando il processo di guarigione e riducendo il rischio di complicazioni.
  • Insufficienza Venosa Cronica (IVC): L’IVC è una condizione comune che può causare gonfiore, dolore e ulcere. L’angiologo valuta attentamente l’IVC e offre una varietà di opzioni di trattamento per migliorare la circolazione venosa.
  • Trombosi venosa profonda e superficiale: La trombosi venosa è una condizione potenzialmente grave che richiede una diagnosi e una gestione immediate. L’angiologo è in grado di identificare i sintomi e di avviare il trattamento per prevenire complicazioni.

Quando prenotare una visita Angiologica?

Generalmente, la visita angiologica è consigliata dopo una consultazione iniziale con un cardiologo, specialmente se ci sono sospetti riguardo alle funzioni circolatorie. Tuttavia, è importante notare che questa visita è altamente raccomandata per pazienti a rischio, come quelli affetti da diabete, problemi cardiaci, varici, ulcere o ipertensione arteriosa. Inoltre, è consigliata per pazienti che hanno superato i 50 anni di età o che necessitano di monitoraggio vascolare regolare nelle zone delle gambe, dei vasi del collo e dell’aorta addominale.

Prenota ora la tua visita angiologica presso Angiomedica!

Il nostro team di esperti angiologi è pronto a fornirti cure personalizzate per preservare la salute del tuo sistema vascolare. Prenota subito la tua visita e scopri come possiamo aiutarti a mantenere una circolazione sana e prevenire le malattie vascolari. La tua salute è la nostra priorità!

Prestazioni
Prezzo [€]
Prima visita
Visita di controllo
Carbossiterapia
Laserterapia
Radiofrequenza
Scleroterapia
Varicectomia
Safenectomia
Trombectomia
150
120
-
-
-
-
-
-
-
Patologie trattate in Angiomedica

Cellulite

Couperose

Flebiti

Insufficienza Venosa

Lipomi

Teleangectasie

Varici

Torna in alto